Sistema Masaniello per le scommesse

Esempio: Decido di investire inizialmente una cassa di 1000€ e la divido per 30 giocate a quota 3 l'una.
A questo punto dovró impostare una percentuale di vincita ipoteticamente realizzabile.
Come evidente i limiti di questo sistema sono molteplici:
- Grandi investimenti per piccole percentuali di guadagno;
- Prestabilire ed inviduare quote che, in ogni caso, si muovono nel tempo calando e/o crescendo;
- Prestabilire ed individuare dapprima quanti eventi sarà fattibile indovinare (ma è davvero cosí facile e/o matematico: "purtroppo" è appurata l'esistenza di periodo particolarmente negativi per il giocatore o assenza di eventi "interessanti");
Forse peró il difetto più grande del sistema Masaniello sta nella ratio che prevede che l'andare in progressione dopo ogni sconfitta/vittoria sia il metodo migliore per investire e vincere.
Non c'è, peró, nessun fondamento certo -nè logico né matematico- dietro questa ratio, che (de gustibus) puó risultare giusta o sbagliata, ma che di certo fa cadere il metodo Masaniello nel baratro dello stile personale di giocata.